Testato oggi: 1 284

FAQ



Quanto è accurato il vostro test?

La lista delle domande del nostro test del QI è stata sviluppata prendendo spunto dalle ben note Matrici Progressive di Raven e dal Test di Intelligenza Culture Fair di Cattell. Inizialmente, un gruppo pilota di 200 partecipanti ha affrontato le domande. Sono state mantenute solo quelle a cui almeno il 5% del gruppo ha saputo rispondere. Da questo processo sono state selezionate 40 domande, in base alla difficoltà.

Successivamente, queste domande sono state somministrate a un gruppo più ampio e diversificato di 2.050 persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni, provenienti da diversi paesi e con differenti background educativi. In base ai risultati, abbiamo stabilito la scala del QI, il livello finale di difficoltà di ciascuna domanda e il tempo medio necessario per risolverle. Il nostro test segue la convenzione standard del QI con una deviazione standard di σ = 15. Ciò significa che circa due terzi dei partecipanti ottengono un punteggio entro l’intervallo medio del QI. In pratica, il risultato di questo test non differirà di più di 5–6 punti rispetto a quello di un test classico di QI. Tuttavia, si prega di notare che fattori esterni o lo stress personale possono comunque influenzare il punteggio.

Quanto tempo è previsto per completare il test?

Non imponiamo un limite di tempo agli utenti per completare il test. Il tempo consigliato per completarlo è di 20–40 minuti. Impiegare molto più tempo può influenzare i risultati.

Ho perso il mio risultato, come posso recuperarlo?

Se hai perso il risultato, vai alla pagina «Recupera un risultato QI» ed inserisci la tua e-mail. Riceverai nuovamente i tuoi risultati via e-mail.

Posso rifare il test?

Sì. Quando ripeti il test, i risultati precedenti vengono sovrascritti. Tuttavia, i nuovi risultati non vengono presi in considerazione nella classifica mondiale e non sono visualizzati nella bacheca dei risultati.
Per salvare più risultati, utilizza e-mail diverse.

Il test è adatto ai bambini?

Sì. Per i minori di 18 anni, i risultati sono normati per età, il che significa che i punteggi vengono confrontati solo con quelli dei coetanei dello stesso gruppo di età.

È necessaria una preparazione speciale per il test?

Non è richiesta alcuna preparazione. Il test è progettato per misurare le capacità di ragionamento, non le conoscenze apprese. Tuttavia, essere riposati e concentrati aiuta a garantire risultati più accurati.

Test del QI online